Praktica DVC5.10 Manuale Utente

Navigare online o scaricare Manuale Utente per Videocamera Praktica DVC5.10. PRAKTICA DVC5.10 Manuale d'uso Manuale Utente

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 72
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 0
1
Indice
Dichiarazione FCC .................................................. 5
Notifica WEEE ......................................................... 6
Notifica sui regolamenti CE ................................... 6
Istruzioni per la Sicurezza ...................................... 6
Avvertenze ............................................................... 7
1
Introduzione ......................................... 8
1.1
Requisiti del sistema .................................... 8
1.2
Caratteristiche ............................................... 9
1.3
Contenuto della confezione ......................... 9
1.4
Veduta esterna............................................. 10
1.5
Operazione dei pulsanti .............................. 12
1.6
Regolazione del display LCD ..................... 13
2
Preparativi .......................................... 14
2.1
Come inserire la scheda di memoria ......... 14
2.2
Come inserire la batteria ............................ 16
2.3
Come caricare la batteria............................ 18
2.4
Come accendere/spegnere la videocamera
digitale ................................................................... 19
2.5
Cambio della modalità ................................ 19
2.6
Impostazioni iniziali .................................... 20
2.6.1
Impostazione di data e orario............... 20
2.6.2
Impostazione della lingua .................... 20
3
Uso della videocamera digitale ........ 21
Vedere la pagina 0
1 2 3 4 5 6 ... 71 72

Sommario

Pagina 1

1Indice Dichiarazione FCC ... 5 Notifica WEEE ...

Pagina 2

101.4 Veduta esterna Veduta dall’alto, dal fondo e frontale Veduta dall’alto Veduta dal fondo Veduta frontale 124567 8 9 3 N. Voce N. Voce 1 Chius

Pagina 3

11Veduta Sinistra, Destra e Posteriore Veduta Sinistra Veduta Destra Veduta Posteriore 132 4 5 N. Voce N. Voce 1 Cinturino da polso 4 Indicatore

Pagina 4

121.5 Operazione dei pulsanti Vedere la tavola qui sotto per una descrizione della funzione di ciascun pulsante. Voce Funzione Pulsante corrente P

Pagina 5 - Dichiarazione FCC

13 1.6 Regolazione del display LCD Capovolgere il display LCD di 90° verso l’esterno p er aprirlo del tutto. Capovolgere e girare lo scher

Pagina 6 - Istruzioni per la Sicurezza

142 Preparativi 2.1 Come inserire la scheda di memoria Questo dispositivo supporta uno slot doppio di scheda di memoria che vi permette di inserire

Pagina 7 - Avvertenze

15 3. Chiudere il coperchio della batteria/scheda di memoria. Nota: Non rimuovere o inserire la scheda di memoria quando la videocamera digitale è

Pagina 8 - 1 Introduzione

162.2 Come inserire la batteria Usare solo la batteria ricaricabile specificata per la videocamera digitale. 1. Spingere il chiavistello del cope

Pagina 9 - 1.2 Caratteristiche

17 3. Chiudere il coperchio della batteria/scheda di memoria. Nota: Spegnere la videocamera digitale prima di rimuovere la batteria. Dopo l’uso,

Pagina 10 - 1.4 Veduta esterna

182.3 Come caricare la batteria Usare l’adattatore di corrente in dotazione per caricare la batteria. 1. Aprire il coperchio del connettore USB/HDM

Pagina 11 - Veduta Posteriore

19 2.4 Come accendere/spegnere la videocamera digitale Ci suono due modi di accendere/spegnere la corrente: • Aprire/chiudere il pannello LCD. • P

Pagina 12 - 1.5 Operazione dei pulsanti

2 3.1 Registrazione dei video ... 21 3.1.1 Lo schermo della registrazione ... 22 3.2 Menu del video ...

Pagina 13

202.6 Impostazioni iniziali Prima di usare la videocamera digitale, probabilmente avrete desiderio di impostare la data e l’orario e la lingua dello

Pagina 14 - 2 Preparativi

21 3 Uso della videocamera digitale 3.1 Registrazione dei video 1. Accendere la videocamera digitale. Per predefinizione il dispositivo è impostat

Pagina 15

223.1.1 Lo schermo della registrazione 1 5 10 2 3 4 11 12 14 13 15 16 6 7 8 9 N. Icona Voce Descrizione 1 Modalità Video Indica che la videocamer

Pagina 16

23 N. Icona Voce Descrizione 8 Impostazione AF Toccare per selezionare l’impostazione AF desiderata. Opzioni disponibili: Auto Focus (AF) / Blocca A

Pagina 17 - Nota:

243.2 Menu del video Il Menu del video è usato per regolare le impostazioni nella Modalità Video. 1. Accendere la videocamera digitale. Per predefi

Pagina 18

25 3.2.2 Preregistrazione La funzione Preregistrazione registra le foto già prima che voi premiate il Pulsante Registra. 1. Nella Modalità Video, t

Pagina 19 - 2.5 Cambio della modalità

261. Nella Modalità Video, toccare per accedere al menu video. 2. Toccare Intervallo di tempo per accedere al menu. 3. Toccare un’opzione per

Pagina 20 - 2.6 Impostazioni iniziali

27 3. Toccare l’opzione per selezionare On o Off. Nota: Se Rilevamento movimento è attivato, Intervallo di tempo e Preregistrazione sarà disattiv

Pagina 21 - 3.1 Registrazione dei video

28• Predefinito: Regola manualmente il bilanciamento del bianco. 3.2.6 Telemetro AE Seleziona il metodo di conteggio per calcolare l’esposizione.

Pagina 22

29 2. Toccare Effetto digitale per accedere al menu. 3. Toccare un’opzione per selezionare l’impostazione desiderata. • Off: Nessun effetto di

Pagina 23

3 3.7 Visualizzazione foto ... 46 3.8 Impostazioni riproduzione foto ... 48 3.8.1 Proteggi file ...

Pagina 24 - 3.2 Menu del video

303.3 Riproduzione dei video 1. Nella Modalità Video, toccare per entrare nella modalità Riproduzione Video. 2. Toccare il video per visualizza

Pagina 25 - 3.2.3 Intervallo di tempo

31 N. Icona Voce Descrizione 5 Numero file Indica il numero file. 6 Al rallentatore Toccare per attivare o disattivare la riproduzione al rallenta

Pagina 26 - 3.2.4 Rilevamento movimento

323.3.1 Riproduzione al rallentatore Per cominciare la riproduzione al rallentatore: 1. Nella modalità Video, toccare per entrare nella modalità

Pagina 27

33 3.4 Impostazioni riproduzione video 3.4.1 Proteggi file 1. Nella modalità Video, toccare per entrare nella modalità Riproduzione Video. 2.

Pagina 28 - 3.2.7 Effetto digitale

343.4.2 Opzioni riproduzione 1. Nella modalità Video, toccare per entrare nella modalità Riproduzione Video. 2. Toccare il file di video selezi

Pagina 29 - 3.2.8 Zoom digitale

35 3.4.3 Elimina file 1. Nella modalità Video, toccare per entrare nella modalità Riproduzione Video. 2. Selezionare il file di video desiderat

Pagina 30 - 3.3 Riproduzione dei video

366. Toccare per confermare l’eliminazione. Nota: I file eliminati non si possono ricuperare. Assicuratevi che i file abbiano un backup prima di

Pagina 31

37 3.5 Ripresa delle foto 1. Accendere la videocamera digitale. Per predefinizione il dispositivo è impostato sulla modalità Video. 2. Toccare

Pagina 32

38 N. Icona Voce Descrizione 4 Modalità di Conteggio Indica la modalità attuale di conteggio Telemetro AE. 5 Menu Toccare per accedere al menu Foto

Pagina 33 - 3.4.1 Proteggi file

39 N. Icona Voce Descrizione ISO. 14 Modalità cattura Indica che la Modalità cattura è impostata su Scatto Continuo. 15 Autoscatto Indica che la mo

Pagina 34 - 3.4.2 Opzioni riproduzione

4 5.1 Collegamento al computer ... 66 5.2 Collegamento alla TV ... 67 6 Istallazione del softwar

Pagina 35 - 3.4.3 Elimina file

40 3.6 Menu Fotocamera Il Menu Fotocamera è usato per regolare le impostazioni di cattura nella Modalità Fotocamera. 1. Accendere la videocamera di

Pagina 36

41 • Scatto continuo: Scatta le foto in continuazionefin tqanto che tenete premuto il pulsante Registra. Nota: Se Modalità cattura è impostato su

Pagina 37 - 3.5 Ripresa delle foto

423.6.3 Autoscatto Imposta il ritardo di tempo predefinito per la fotografia con autoscatto. 4. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere

Pagina 38

43 • Auto: Imposta il bilanciamento del bianco automaticamente. • Luce incandescenza: Interni con illuminazione al tungsteno. • Sole: Ripresa in p

Pagina 39

443.6.6 AE ISO Imposta la sensibilità per la ripresa delle foto. 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere al menu videocamera. 2. Toc

Pagina 40 - 3.6 Menu Fotocamera

45 • Off: Non viene usato nessun effetto digitale. • Arte: Aggiunge un effetto di colore di pittura ad olio. • Seppia: Aggiunge un effetto di colo

Pagina 41 - 3.6.2 Vista istantanea

463.7 Visualizzazione foto 1. Accendere la videocamera digitale. Per predefinizione la videocamera digitale è impostata sulla modalità Video. 2.

Pagina 42 - 3.6.3 Autoscatto

47 N. Icona Voce Descrizione 6 Etichetta DPOF Indica che il file è segnato per la stampa. 7 Stato della batteria Indica la corrente restante nella

Pagina 43 - 3.6.5 Telemetro AE

483.8 Impostazioni riproduzione foto 3.8.1 Proteggi file 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere alla Modalità Riproduzione Foto. 2.

Pagina 44 - 3.6.7 Effetto digitale

49 3.8.2 Presentazione 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere alla Modalità Riproduzione. 2. Prima selezionare il file di foto desi

Pagina 45 - 3.6.8 Zoom digitale

5 Informazioni su questa Guida Il contenuto di questo documento è solo a scopo informativo ed è soggetto a modifiche senza preavviso. Noi abbiamo fa

Pagina 46 - 3.7 Visualizzazione foto

503.8.3 Elimina file 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere alla Modalità Riproduzione Foto. 2. Selezionate il file di foto desider

Pagina 47

51 6. Toccare per confermare l’eliminazione. Nota: I file eliminati non si possono ricuperare. Assicuratevi che i file abbiano un backup prima d

Pagina 48 - 3.8.1 Proteggi file

523.8.4 DPOF Nota: Per la funzione DPOF è richiesta una scheda di memoria. 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere alla Modalità Ri

Pagina 49 - 3.8.2 Presentazione

53 3.8.5 Ruota 1. Nella Modalità Fotocamera, toccare per accedere alla Modalità Riproduzione Foto. 2. Selezionare il file di foto desiderato ch

Pagina 50 - 3.8.3 Elimina file

544 Uso del menu Impostazioni 4.1 Menu Impostazioni Configura le impostazioni generali della videocamera digitale. 1. Accendere la videocamera dig

Pagina 51

55 4.1.1 Sistema Imposta il Tipo di TV basandosi sulla vostra regione. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. Toccare Sistema per accedere al me

Pagina 52 - 3.8.4 DPOF

564.1.3 Impostazioni tempo Imposta le impostazioni di data e orario. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. To care Impostazioni tempo per acced

Pagina 53 - 3.8.5 Ruota

57 4.1.4 Formato Formatta la scheda di memoria. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. Toccare Formato per accedere al menu. 3. Toccare pe

Pagina 54 - 4 Uso del menu Impostazioni

584.1.6 Luminosità LCD Imposta la luminosità del display LCD. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ). 2. Toccare Luminosità LCD per accedere al menu.

Pagina 55 - 4.1.2 Numero file

59 4.1.7 Data/ora Disattiva la data/ora o seleziona il tipo di data/ora quando si scatta una foto. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. Toccar

Pagina 56 - 4.1.3 Impostazioni tempo

6Notifica WEEE Smaltimento dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e/o Batterie da parte degli utenti nelle abitazioni priva

Pagina 57 - 4.1.4 Formato

60• Off: Disattiva la funzione Spegnimento automatico. • 3 min: Automaticamente spegne la corrente se la videocamera digitale è lasciata inattiva p

Pagina 58 - 4.1.6 Luminosità LCD

61 4.1.10 Informazioni Seleziona il tipo di informazioni da mostrare sullo schermo di anteprima. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. Toccare

Pagina 59 - 4.1.7 Data/ora

624.1.12 Avvia logo Imposta l’immagine di avvio da mostrare sullo schermo quando la videocamera digitale viene accesa. 1. Girare sul menu Impostazi

Pagina 60 - 4.1.9 Lingua

63 • Auto: Automaticamente regola il sistema di frequenza basato sull’impostazione Sistema. • 60Hz: Imposta il sistema di frequenza su 60Hz. • 50H

Pagina 61 - 4.1.11 Tono

64 4.1.15 SD Seleziona il tipo di scheda di memoria da usare come memorizzazione predefinita. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2. Toccare SD

Pagina 62 - 4.1.13 Anti sfarfallio

65 4.1.17 Correzione tocco Dovete calibrare lo schermo del pannello a tocco per garantire la precisione. 1. Girare sul menu Impostazioni ( ) . 2.

Pagina 63 - 4.1.14 Recording Audio Gain

66 5 Collegamento ad altri dispositivi 5.1 Collegamento al computer Potete collegare il dispositivo ad un PC o notebook per trasferire o visualiz

Pagina 64 - 4.1.16 Nascondi auto info

67 5.2 Collegamento alla TV Voi potete riprodurre i file della videocamera digitale su una TV usando un Cavo HDMI. 1. Accendere la videocamera digi

Pagina 65 - 4.1.17 Correzione tocco

686 Istallazione del software 1. Inserire il CD-ROM in dotazione nel lettore CD-ROM. 2. Viene mostrato uno schermo di Autorun. Se lo schermo di A

Pagina 66

69 7 Modifiche del software ArcSoft Total Media Extreme (TME) ™ gestisce i vostri media per voi e vi dona una gran quantità di divertimento e anc

Pagina 67 - 5.2 Collegamento alla TV

7  Non mettere il dispositivo su delle superfici instabili o vicino a delle fonti di calore come stufe, termosifoni, ecc.  Effettuare la pulizia

Pagina 68 - 6 Istallazione del software

708 Specificazioni Specificazioni Sensore d’immagine Sensore CMOS 1/3.2” Pixel effettivi 5.0 Megapixel (2592 x 1944) Media di memorizzazione Sup

Pagina 69 - 7 Modifiche del software

71 Specificazioni Formato: DCF 1.1 (JPEG, Exif2.2) Riproduzione: zoom digitale 10x Schermo TFT 3.0” Schermo Pannello al Tocco (16:9) Lampada Ausi

Pagina 70 - 8 Specificazioni

Copyright © 2012 Tutti i diritti riservati. Tutti gli altri marchi, prodotti o nomi di società menzionati in questa guida so

Pagina 71

8 1 Introduzione Noi vi siamo grati per l’acquisto di questa avanzata Videocamera digitale. Questa guida per l’utente vi aiuterà ad iniziare ad

Pagina 72 - Tutti i diritti riservati

91.2 Caratteristiche • Videocamera Full HD (1920x1080 @ 30fps) • Schermo al tocco da 3.0” • Registrazione Intervallo di tempo • Registrazi

Commenti su questo manuale

Nessun commento